Il sapere è il sapore delle cose
“…Il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; gli uccelli vennero e la mangiarono. Un’altra cadde in luoghi rocciosi dove non aveva molta terra, e subito spuntò, perché non aveva terreno profondo; ma, levatosi il sole, fu bruciata; e, non avendo radice, inaridì. Un’altra cadde tra le spine, e le spine crebbero e la soffocarono. Un’altra cadde nella buona terra e portò frutto, dando il cento, il sessanta, il trenta per uno…”
Che cosa c’è in ciascuno di noi?
4.1 Pennac e il giudizio – 4_1_Nessun avvenire _-Pennac
4.2 Due brani per pensare al talento: 4_2 Campo dei miracoli e parabola del talento
DI COSA HO PAURA, COSA MI MOTIVA?
- Quali sono le mie principali paure legate al futuro?
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
- Come reagisco di fronte agli ostacoli?
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
- Cosa mi aiuta a superare le difficoltà?
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
- Quali sono le mie più grandi motivazioni o sogni?
________________________________________________________
________________________________________________________
________________________________________________________
LA SCUOLA SUPERIORE
Scopri la guida al sistema di istruzione e formazione e consulta le statistiche sui percorsi di studio e sull’accesso al mondo del lavoro.
PORTALE ORIENTAMENTO MINISTERO
Qualora il Ministero avesse cambiato indirizzo, cerca Ministero Istruzione Orientamento.
LA FORMAZIONE TERZIARIA
Dopo la scuola superiore non c’è solo l’Università.
IL PORTALE UFFICIALE DEI PERCORSI
STRUMENTI
CARO DIARIO è il tuo vero e proprio diario di orientamento. Ti offre spazi di scrittura, riflessione, lettura, QR per video, questionari e test con fonti ufficiali per le informazioni su scuola superiore e formazione universitaria.
CARO DIARIO: percorso di orientamento
Adatto per scuola secondaria di primo e secondo grado.


