Luca Monti
Innovazione, scuola e lavoro
Progettista e coordinatore di interventi innovativi nel campo dei servizi al lavoro, della formazione e dell’orientamento; autore di diverse pubblicazioni sul lavoro e l’orientamento.
È vicepresidente di Copernicani Associazione per l’innovazione.
Già presidente di MEET Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione, Associazione attiva dal 2012 al 2019 con Silvia Bassanini, Simona Agresta, Stefania Servadio, Alice Aceto, Gabriele Penner, Odilia Rotunno, Michela Cerutti, Stefano Baldini, Francesca Milani, Laura Romano. Meet ha trasferito il proprio know how in Talent Rider, gestito da Il Seme società cooperativa sociale di Como, accreditata per i servizi al lavoro.
Fondatore e membro del Board di CEQF Competency Evaluation and Qualification Framework, Associazione per la certificazione di competenze (presidente professoressa Raffaella Rumiati SISSA di Trieste).
Attività professionale
Dal 1994 opera nell’ambito dello sviluppo capitale umano in particolare nei servizi di orientamento scolastico e professionale, formazione, bilancio e certificazione di competenze e progettazione e sviluppo di politiche attive del lavoro.
Dal 1999 ha progettato e coordinato servizi innovativi finanziati dall’Unione Europea per la formazione, l’istruzione e il lavoro.
Pubblicazioni su Capitale Umano
nel 2013: “Il filo d’Arianna”; Guida sull’orientamento per gli insegnanti della secondaria di primo grado
nel 2015 “La scelta della scuola superiore – Guida per i genitori” con Elpo Edizioni;
nel 2016: “Il Bilancio di competenze per gli insegnanti” Breve presentazione degli strumenti e fonti per redigere un bilancio di competenze
nel 2018: “Mettersi in proprio, Guida al piano d‘impresa” La Guida propone in maniera semplice tutti gli elementi e azioni per costruire e redigere un Business Plan
nel 2021: “Dare forma alla sostanza” La certificazione di competenze cambia le politiche attive del lavoro. L’esperienza del progetto Valid.O.
MEET Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione
L’associazione MEET, fondata nel 2012, ha chiuso il proprio profilo giuridico a dicembre 2019 trasferendo le proprie competenze a TALENT RIDER (Sito Talent Rider) che promuove lo sviluppo di politiche attive per i giovani nei campi dell’orientamento, formazione, lavoro.
I soci Meet dal 2012 sono stati:
Luca Monti (politiche del lavoro, progettazione sociale e orientamento), Silvia Bassanini (psicologa e pedagogista), Alice Aceto (psicologa), Stefania Servadio (psicologa), Michela Cerutti (psicologa), Simona Agresta (formatrice ed europrogettista), Francesca Milani (formatrice ed orientatrice), Odilia Rotunno (psicologa), Gabriele Penner (autore, regista e attore), Laura Romano (pedagogista e autrice), Stefano Baldini (politiche per il lavoro).