- che cos’è e come è fatto il mondo del lavoro?
- come fanno le persone a lavorare insieme?
- come posso inserirmi in un’organizzazione?
Presentazione: ALTERNANZA PRESENTAZIONE
Per aiutare i ragazzi a preparare il proprio periodo di alternanza scuola lavoro è necessario analizzare le competenze acquisite dagli studenti, partendo dai profili professionali.
Le fonti, che descrivono le conoscenze e le capacità che bisogna possedere, sono:
http://orientaonline.isfol.it/aree-occupazionali
Quadro Regionale degli Standard Professionali
Il MERCATO DEL LAVORO:
è un luogo indeterminato dove si incontrano la domanda e l’offerta di lavoro.
Il primo passo è trovare le fonti per scoprire che c’è un’opportunità.
Esempio di fonte istituzionale: http://lavoro.provincia.como.it/portale/Default.aspx?tabid=139
Il “passaparola”
Gli STRUMENTI per la ricerca attiva del lavoro
La lettera e il CV: https://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae
Il colloquio di lavoro:
https://youtu.be/NjCATufB3_Y?t=40m42s
L’ESSENZA del colloquio, che è il momento decisivo nella ricerca di lavoro, è racchiuso in due domande:
CHI SONO?
COSA VOGLIO?
Per sostenere un colloquio è indispensabile porsi queste domande. Dal momento che la selezione porta ansia, bisogna aver chiare le risposte prima di presentarsi.
Le sequenze del film sono emblematiche di questo schema fondamentale.

La Guida completa per operatori per il servizio di certificazione la trovate su Amazon
Per orientarsi nella ricerca del lavoro abbiamo realizzato una guida per la ricerca del lavoro; è disponibile su Amazon
Questa Guida è scritta per i genitori dei ragazzi delle medie. Contiene consigli per aiutare i ragazzi nella scelta della scuola superiore; è disponibile su Amazon