Percorso per alunni delle classi terze in situazione di svantaggio (diversamente abili, stranieri), di disagio individuale e/o familiare, in difficoltà nella scelta o, secondo il parere dei docenti, orientati verso un percorso scolastico inadeguato rispetto alle loro caratteristiche.
DURATA: 4 incontri (primo e quarto incontro di 1 ora, secondo e terzo incontro 2 ore) per un totale di 6 ore.
PRIMO INCONTRO
Contenuti: presentazione del progetto di orientamento in piccolo gruppo ai ragazzi e alle famiglie, analisi delle loro aspettative, raccolta informazioni utili sulla situazione personale di ciascun ragazzo.
SECONDO INCONTRO
Contenuti: analisi delle attitudini dei ragazzi, delle loro motivazioni intrinseche e della motivazione allo studio. Analisi dei punti di forza e di debolezza. Analisi dei vincoli personali e territoriali. Compilazione di test attitudinali.
TERZO INCONTRO
Contenuti: raccolta e analisi di informazioni utili riguardanti i possibili percorsi formativi individuati.
QUARTO INCONTRO
Contenuti: restituzione alle famiglie e ai ragazzi del percorso svolto e illustrazione del materiale informativo raccolto.

La Guida completa per operatori per il servizio di certificazione la trovate su Amazon
Per orientarsi nella ricerca del lavoro abbiamo realizzato una guida per la ricerca del lavoro; è disponibile su Amazon
Questa Guida è scritta per i genitori dei ragazzi delle medie. Contiene consigli per aiutare i ragazzi nella scelta della scuola superiore; è disponibile su Amazon